Matrimoniale USO SINGOLA
- Tariffe comprensive di consumi (acqua, luce, gas, riscaldamento, wi-fi free) e biancheria.
- L’ammontare della somma verrà ripartita per il numero degli occupanti e comprende una notte + colazione + tutti i servizi
MATRIMONIALE
Compreso nel prezzo della camera:
- Pulizia giornaliera delle camere e degli ambienti in comune
- Colazione in camera con acqua, latte, caffè, thè, cornetti, crostatine, brioche, cappuccino, zucchero
- Bagno in camera con doccia e fon
- Parcheggio auto/moto privato
- Riscaldamento
- Self-service a cialde per caffè, thè
- Frigobar in camera
- Tv led
- Riscaldamento/Aria condizionata
- Sala lettura con tv
- Veranda comune
Consegna delle chiavi per una completa autonomia.

VILLA ORSINI PARTECIPA AL B&B DAY
Al via anche quest’anno alla 12° Edizione della Giornata Nazionale del B&B: il B&B Day. Villa Orsini aderisce all’offerta. Offriremo gratis la notte del 10 marzo a quanti prenoteranno un weekend, di due o più giorni, all’insegna dell’ospitalità familiare.
COME FUNZIONA?
Se prenoti il 10 e l’11 marzo 10 GRATIS paghi solo l’11 marzo
Se prenoti il 9 e il 10 marzo 10 GRATIS paghi solo il 9 marzo
Se prenoti il 9, il 10 e l’11 marzo 10 GRATIS paghi solo il 9 marzo e l’11 marzo
Prezzi e condizioni
Per prenotazioni settimanali esiste la possibilità di avere un 10% di sconto sul totale.
Per tutta la nostra clientela accesso al centro sportivo, nel Residence con prezzi agevolati.
Dal 1° gennaio 2011 è dovuto da chi soggiorna nelle strutture ricettive presenti nel territorio della città di Roma Capitale una tassa di soggiorno. Per i bed and breakfast la tassa è di euro 3,50 a persona per notte, dovuti al termine di ciascun soggiorno.
Sono esenti dal pagamento del contributo di soggiorno:
- minori entro il decimo anno di età.
- coloro che pernottano presso gli ostelli della gioventù.
- i malati e coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie, in ragione di un accompagnatore per paziente.
- i genitori accompagnatori di malati minori di diciotto anni.
L’esenzione è subordinata alla presentazione di apposita certificazione della struttura sanitaria attestante le generalità del malato o del degente ed il periodo di riferimento delle prestazioni sanitarie o del ricovero. L’accompagnatore dovrà altresì dichiarare, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 e successive modificazioni, che il soggiorno presso la struttura ricettiva è finalizzato all’assistenza sanitaria nei confronti del soggetto degente.
Gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo.
L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti.
Pagamento tramite PayPal